Codice Etico
Il Codice Etico è un efficace strumento, affinché ogni Azienda consorziata condivida, sottoscriva e mantenga gli stessi elevati standard etici che ispirano il Consorzio stesso. Ogni nostro socio, dipendente, fornitore è tenuto a condividere e sottoscrivere questi valori.
“
Vi invito, individualmente con le vostre imprese e collettivamente attraverso le vostre associazioni di categoria, ad abbracciare, supportare e implementare un insieme di valori chiave nelle aree dei diritti umani, standard del lavoro e pratiche ambientali
Kofi Annan, Segretario Generale delle Nazioni Unite,
World Economic Forum, 31 gennaio 1999, Davos
Introduzione dei Principi Etici di S.I.CO.S. s.r.l.:
Il Codice Etico del Consorzio si fonda sui dieci principi ONU del “Global Compact”. Come richiesto dalle Nazioni Unite alle Aziende del globo, alla base del nostro lavoro, esiste “l’impegno a contribuire ad un quadro economico, sociale ed ambientale atto a promuovere un’economia mondiale sana e sostenibile“, che si focalizzi nei punti seguenti:
Diritti Umani
Alle imprese è richiesto di:
- Promuovere e rispettare i diritti umani universalmente riconosciuti nell’ambito delle rispettive sfere di influenza.
- Assicurarsi di non essere, seppure indirettamente, complici negli abusi dei diritti umani.
Lavoro
Alle imprese è richiesto di:
- Sostenere la libertà di associazione dei lavoratori e riconoscere il diritto alla contrattazione collettiva;
- L’eliminazione di tutte le forme di lavoro forzato e obbligatorio;
-
L’effettiva eliminazione del lavoro minorile;
- L’eliminazione di ogni forma di discriminazione in materia di impiego e professione.
Ambiente
Alle imprese è richiesto di:
- Sostenere un approcio preventivo nei confronti delle sfide ambientali;
- intraprendere iniziative che promuovano una maggiore responsabilità ambientale;
- Incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che rispettino l’ambiente.
Lotta alla corruzione
Alle imprese è richiesto di:
- Contrastare la corruzione in ogni sua forma, incluse l’estorsione e le tangenti.
Attuazione del Codice Etico
Il Consorzio si impegna a mantenere questi principi in materia di Diritti Umani, Lavoro, Ambiente, e Lotta alla Corruzione. Il Consorzio limita le proprie relazioni commerciali ai soli soggetti che condividano e sottoscrivano il medesimo impegno.
ambiente
Il Consorzio ha adottato dal 2020 diverse procedure per azzerare l’impatto ambientale del proprio lavoro, tra cui l’adozione di un sistema cloud interno efficiente, ed una piattaforma di lavoro, che riduca il consumo di materiali non riciclati. Il personale è inoltre impegnato a promuovere lo stesso impegno anche tra i partner dell’azienda.
lotta alla corruzione
Il Consorzio Stabile condanna con forza ogni forma di criminalità organizzata, estorsione, o tangenti volte all’alterazione di un’economia equa all’interno del libero mercato di capitali e idee.
Ogni componente del Consorzio condanna con forza queste manifestazioni di degrado culturale, ritenendole minatorie della meritocrazia, della mobilità sociale, e della giusta concorrenza volta a premiare il servizio migliore.
La Direzione del Consorzio esige pertanto da ogni partner di condannare ed agire con forza in caso di tentativi di corruzione o infiltrazione illecita, e agisce costantemente ai fini della prevenzione e della legalità.
diritti umani e lavoro
Il Consorzio ritiene che i primi 5 principi Global Compact siano acquisiti all’interno della società occidentale e liberale in cui opera, e si impegna a promuoverne l’adozione ed attuazione anche con i partner provenienti da paesi terzi rispetto al contesto occidentale.
Sistemi di regole, di prevenzione e di sanzione
Adesione alle regole
-
Ogni contratto stipulato dal Consorzio con terze parti contiene specifiche clausole conformità con il codice etico .
-
Ogni partner del Consorzio deve sottoscrivere un contratto di adesione (rispetto) totale con i valori etici della nostra azienda.
-
Il Consorzio, ed ogni sua Consorziata, attraverso le clausole stabilite, si impegnano a rispettare le specifiche indicazioni sul lavoro, sui diritti, sull’ambiente e sulla lotta alla corruzione di ciascun Paese in cui operano.
prevenzione e sanzione
- Il Codice Etico del Consorzio Stabile è attuato in ogni rapporto commerciale, cantiere e collaborazione intrattenuta dall’azienda.
- Il Consorzio Stabile osserva specifici protocolli di legalità che, insieme al Codice Etico, sono condizione essenziale per lo svolgimento di qualsiasi collaborazione.
- In caso di violazioni del Codice Etico, il Consorzio si riserva la facoltà di sanzionare tali violazioni tramite la risoluzione immediata del contratto ed ulteriori azioni regolate dalla vigente normativa.